Serbatoi

Progettiamo serbatoi in acciaio al carbonio ed acciai inossidabili in accordo all’Eurocodice 3 (acciaio) ed Eurocodice 8.
Il processo di progettazione nasce dalla specifica del cliente, chiamato ad indicare materia da stoccare, volumetria richiesti, ingombro massimo in pianta ed in altezza, necessità di miscelazione, trattamento termico, sistema di controllo e misura.
Note le specifiche procediamo con la definizione del modello ed alla verifica strutturale dello stesso tramite analisi agli elementi finiti.
A valle di approvazione del disegno architettonico da parte del cliente si procede alla stesura del piano di fabbricazione ed installazione, monitorato dai nostri project manager. L’intero processo produttivo viene ottimizzato in termini di qualità e tempistiche, grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie di settore quali l’utilizzo di taglio al plasma 2600X6000 mm lrbali a 45° per la cianfrinatura automatica delle lamiere, piegatrice CNC 220 ton, calandra profili, calandra lamiera orizzontale e verticale.
L’installazione in cantiere viene effettuata con procedura top to bottom, che prevede, a valle della realizzazione del fondo, la costruzione del tetto e della prima virola, che vengono successivamente sollevati tramite pistoni idraulici ad alta pressione con alzata sincrona controllati da personale altamente qualificato, per permettere il posizionamento della virola successiva.
La saldatura delle virole, realizzate secondo processo MIG/TIG con generatori di ultima generazione preconfigurati con parametri validati presso l’officina, con i materiali in uso, e standardizzata per mezzo di robot di saldatura che garantiscono costanza di avanzamento ed oscillazione, aumentando anche la produttività del lavoro.
La procedura di collaudo è concordata con il cliente in fase di ordine e prevede una prova di tenuta idraulica, la verifica statica e dinamica di tutta la componentistica elettrica, infine la verifica funzionale se prevista dal processo. E’ possibile inoltre fornire, su richiesta del cliente, controlli non distruttivi quali ultrasuoni e liquidi penetranti.

Condividi